La Storia
Il termine “terapia aerosolica” o aerosolterapia indica un trattamento che si avvale di “device”
(o dispositivi) grazie ai quali è resa possibile la somministrazione di un farmaco per via inalatoria. Questa modalità di portare all’interno del corpo umano sostanze medicamentose è antichissima, tuttavia ancora non è sfruttata in tutte le sue potenzialità.
E’ proprio pensando ai possibili sviluppi della terapia per via inalatoria non solo in ambito pneumologico che nasceva nel 1978 la Società Italiana per gli Aerosol in Medicina (SIAM) recentemente ripresa da due eccellenze pneumologiche italiane quali il professor Carlo Grassi e il compianto professor Luigi Allegra.
Proseguendo nel solco sapientemente tracciato dall’ultimo presidente, il professor Allegra, è stato deciso di raccogliere il testimone del Professore e segnare una nuova svolta guardando al futuro di una modalità terapeutica per definizione multidisciplinare.