
Fattori di rischio per la sinusite cronica: uno studio longitudinale di coorte
Quali sono fattori di rischio per la sinusite dell’adulto presenti già nella prima infanzia? La questione è rilevante, considerato che la sinusite cronica è una condizione comunemente diagnosticata negli adulti in una fase di malattia avanzata. In questo studio di coorte longitudinale, gli autori hanno considerato i dati di 1246 pazienti: la sinusite era presente nel 10,8% dei bambini e nel 12,2% degli adulti. La sinusite infantile era il più forte fattore di rischio indipendente per la sinusite adulta (OR=4,2; p<0,0001, n=772). La sinusite cronica precoce è risultata associata a un aumento dei livelli di IgE nel siero già a 9 mesi di età, all’atopia (valutata dalla reattività del test cutaneo), all’eczema infantile e alla rinite allergica, a frequenti raffreddori infantili, all’asma materna e a una maggiore prevalenza di asma concomitante. Nessuna associazione è stata trovata tra la sinusite in età adulta a insorgenza tardiva e uno qualsiasi dei fattori di rischio nell’età infantile esaminati.
Chang EH Stern DA, Willis AL
J Allergy Clin Immunol. 2018 Apr; 141(4): 1291–1297.e2
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5937937/