Antibiotici per inalazione durante la ventilazione meccanica: perché funzionano

Gli antibiotici per inalazione sono una terapia comune tra i pazienti che soffrono di infezioni polmonari ricorrenti o croniche. Il loro uso è meno frequente invece in acuzie, nonostante una crescente evidenza della loro efficacia e sicurezza, associate ad una riduzione della resistenza batterica.

Finora, gli studi clinici sugli antibiotici per inalazione nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica hanno mostrato risultati contraddittori. Questa review illustra in primo luogo le ragioni per cui gli antibiotici per inalazione debbano essere sviluppati e i benefici che ci si può aspettare dalla terapia anti-infettiva per via inalatoria tra i pazienti sottoposti a ventilazione meccanica. Nella seconda parte, vengono analizzate le limitazioni dell’aerosol-terapia di cui bisogna essere consapevoli e i semplici accorgimenti da adottare durante la nebulizzazione per garantire una distribuzione ottimale al parenchima polmonare distale. Vengono anche confrontati gli studi sugli antibiotici per inalazione per analizzare le discrepanze dei loro risultati. L’ultima parte presenta gli sviluppi attuali e le prospettive di trasformazione in una modalità terapeutica di ampio successo.

Desgrouas M, Ehrmann SA 

Transl Med. 2021 Apr; 9(7):598

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33987296/

Potrebbe interessarti…

SIAM 1978 - Società Italiana per gli aerosol in medicina

©2021 Axenso