
Effetto della supplementazione di vitamina D sulla funzione polmonare nei bambini con asma e bassi livelli di vitamina D
Esiste un rapporto dei livelli di vitamina D con i livelli di IgE e con la sensibilizzazione allergica? A tale quesito ha cercato di dare risposta questo studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo denominato Vitamin D Kids Asthma Study. Condotto su 174 bambini pediatrici con asma e bassi livelli di vitamina D, il trial era basato sulla supplementazione con vitamina D3 (4000 IU/die) per prevenire le esacerbazioni di asma e livelli di vitamina D inferiori a 30 ng/mL.
I partecipanti sono stati seguiti per una media di 316 giorni. All’ultima visita, più soggetti hanno raggiunto nel braccio un livello di vitamina D uguale o superiore a 30 ng/mL rispetto a quelli nel braccio placebo (87% vs. 30%; p<0,001). Nell’analisi multivariata, l’integrazione di vitamina D3 non ha avuto alcun effetto significativo sul cambiamento degli IgE totali, e di IgE specifiche Dermatophagoides pteronyssinus, o per Blattella germanica tra le visite di randomizzazione e finale (per esempio, per log10 di IgE totali, β = 0,007; IC al 95%: da -0,061 a 0,074; p = 0,85).
Rosser FJ, Han YY, Forno E, et al.
J Allergy Clin Immunol. 2021 Jun 9:S0091-6749(21)00902-7