
Precauzioni e raccomandazioni per la broncoscopia nella pandemia di COVID-19
La pandemia di SARS-CoV-2 pone la questione nella gestione clinica di un esame strumentale come la broncoscopia, una procedura che genera aerosol e comporta un rischio significativo di trasmissione. Per questo motivo, la broncoscopia rigida dovrebbe essere evitata. La broncoscopia flessibile dovrebbe essere eseguita prima negli individui positivi alla SARS-CoV-2 o nei casi indeterminati, per determinare se la broncoscopia rigida è indicata. Quando disponibili, i broncoscopi flessibili monouso possono essere considerati per l’uso: sono disponibili con una gamma di diametri e una migliore qualità dell’immagine e gradi di angolazione. Quando è necessaria la broncoscopia rigida, la ventilazione ad alta pressione (jet ventilation) deve essere evitata in favore di quella convenzionale, al fine di ridurre il rischio di aerosolizzazione. Un adeguato equipaggiamento di protezione personale è fondamentale, così come la formazione degli operatori sanitari per una corretta vestizione e svestizione. Le maschere integrali modificate sono un’alternativa pratica e sicura ai facciali filtranti da usare in broncoscopia.
Eber E, Goussard P
Paediatr Respir Rev. 2021 Mar;37:68-7
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33583721/