
Sull’aderenza alla prescrizione primaria di farmaci nelle malattie polmonari ostruttive
In questo studio gli autori hanno esaminato l’aderenza alla prescrizione primaria, definita come dispensazione di un farmaco entro 90 giorni dalla sua prescrizione, in una popolazione di pazienti adulti con malattie polmonari ostruttive (asma, BPCO) nell’ambito dell’assistenza primaria per un periodo di tre anni. Sono state analizzate in modo retrospettivo più di 10.000 cartelle cliniche con modelli di regressione logistica multivariata.
Dai dati è emerso che ad essere associati ad una ridotta aderenza alla prescrizione erano fattori quali la depressione, l’età compresa tra 18 e 44 anni e il quartile di reddito più alto. Inoltre, 1-2 accessi al pronto soccorso nell’anno precedente (rispetto a nessun accesso), il numero di visite ambulatoriali nell’anno precedente e il numero di ospedalizzazioni nell’anno precedente non hanno aumentato la probabilità di aderenza alla prescrizione.
Secondo gli autori, questo studio fornisce importanti indicazioni sui modelli di non aderenza alla prescrizione farmacologica in una vasta popolazione con malattie polmonari ostruttive.
Singer AG, Katz A, LaBine L, et al.
Allergy Asthma Clin Immunol. 2021 Jun 12;17(1):57