Da questo studio, si possono stabilire gli effetti dei diametri delle particelle dell'aerosol a uso farmacologico nel trattamento dei pazienti asmatici, il che favorisce l'inibizione dell'infiammazione delle loro vie aeree
Gli autori dimostrano che la somministrazione intranasale di APN01 in un modello murino di infezione da SARS-CoV-2 ha ridotto la perdita di peso e ha impedito la morte degli animali
In questo articolo vengono analizzati alcuni metodi da utilizzare per valutare la dose di aerosol inalata in vivo. Viene poi fatta una revisione degli studi in cui queste tecniche sono state applicate per misurare il dosaggio nei bambini
Le diverse modalità di erogazione dell'ossigeno con cannula nasale umidificata ad alto flusso e con ventilazione non invasiva a pressione positiva non aumentano la generazione di aerosol dal tratto respiratorio in soggetti sani
Nella terapia inalatoria, è molto importante valutare le competenze dei professionisti coinvolti nella formazione dei pazienti all'uso corretto dei dispositivi
Le maschere facciali o i respiratori possono migliorare la somministrazione polmonare di farmaci rispetto alle cannule nasali, ma bisogna considerare anche le preferenze e il comfort del paziente
La cannula nasale ad alto flusso (HFNC) ha dimostrato di migliorare l'ossigenazione